
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
L'acquedotto romano del Serino (chiamato anche acquedotto augusteo) fu costruito in età augustea il 30 dicembre del 10 d.C. per risolvere il problema dell'approvvigionamento idrico della città di Napoli. Il percorso della grandiosa opera partiva dalla sorgente del Serino, sull'altopiano irpino, per giungere fino alla Piscina mirabilis, a Miseno, dopo 96 chilometri.
Un'opera così imponente richiedeva una costante manutenzione, per cui importanti interventi si ebbero in età flavia (I secolo d.C.), con la sostituzione di tratti con altri paralleli. All'imperatore Costantino si deve un imponente restauro agli inizi del IV sec. d.C. documentato in una nota iscrizione rinvenuta a Serino (Av).
fonte wiki